QUALE ORGANICO SPORTELLISTI ?
Sportelleria - 01/07/2008
ORGANICO SPORTELLERIA – ACCORDO BLUFF
Ovvero quando i numeri mostrano la triste realtà
L’accordo del 15 settembre 2006 sanciva la presenza in servizio di 41.641 operatori alla sportelleria e assumeva l’impegno di determinare gli organici (CDMA) entro dicembre 2006.
L’Azienda dal settembre 2006 a gennaio 2008, dopo ben 16 mesi dall’accordo, non rispettando le date e gli impegni assunti ha operato, per effetto di pensionamenti, esodi incentivati e fondo, con una media annua di circa 36.400 operatori di sportello.
Ossia ben 5200 unità in meno di quelle previste
E’ stato impossibile siglare un accordo per le inaccettabili richieste aziendali che intendeva “tagliare” consistentemente il numero (41.641) degli sportellisti adducendo motivazioni non corrispondenti alla realtà (es. passaggio di competenze da CNS a CIOO; snellimento delle operazioni di sportello per informatizzazione dei servizi, etc. quantificate in ben 4800 sportellisti in meno).
Solo con accordo unitario del 6 febbraio 2008, per tamponare i disagi e le insostenibili carenza alle sportellerie, in attesa di definire le reali esigenze, sono state introdotte 1900 unità che hanno portato l’organico da 36.400 a 38.300 unità di giugno 2008.
Purtoppo è il 12 giugno 2008 che si realizza l’accordo delle OO.SS. minoritarie sulle sportellerie che sancisce condizioni negative per gli organici degli uffici Postali.
• Determina l’inserimento di soltanto 200 unità a livello nazionale a giugno 2008.(da 38.300 a 38.500)
• Ulteriori 500 a ottobre 2008 e entro febbraio 2009 dovremmo essere 39.500 solo “a valle degli effetti dei processi di potenziamento, riorganizzazione e turn-over”
• Abbatte di fatto e da subito, gli organici di ulteriori 2100 unità.
• Lascia inalterata la insostenibile situazione lavorativa degli sportellisti a parità di organico.(Prestazione lavorativa, sostituzione ferie,maggiori adempimenti etc..)
• Non garantisce alcun ruolo vero alla contrattazione periferica relegando il ruolo del sindacato a mero notariato.
I firmatari si sono resi conto che il numero degli sportellisti convenuti con l’Azienda dal loro accordo ha già determinato un consistente esubero in molte Regioni e Filiali d’Italia ? ?
L’ultimo volantino delle OO.SS. firmatarie questo accordo cita testualmente: “Oggi grazie a questo accordo gli organici sono materia di contrattazione”:
F A L S O ! !
- Slp-Cisl/Failp-Cisal e Ugl-Com hanno detto NO perché l’Azienda ha negato la possibilità di avere regole chiare (es. i Cluster per ogni ufficio postale) per la determinazione degli organici di ogni ufficio e Filiale
- Perché questo accordo è nei fatti una sconfitta
- Perché gli sportellisti non vedranno risolte le carenze e l’azienda determinerà unilateralmente il fabbisogno delle sportellerie senza alcun ruolo del sindacato
Slp-cisl / Failp-Cisal / Ugl.Com
hanno detto NO a tutto ciò e dopo la chiusura negativa del Conflitto di lavoro Nazionale, comunicheranno le iniziative di lotta a sostegno dei lavoratori postali e a difesa della qualità del servizio.